Ebbene sì, questa primavera grigia e il caldo che tarda ad arrivare mi mettono di pessimo umore.
E se sono di pessimo umore io ascolto musica: a seconda di quello che arriva al mio orecchio il mio umore può migliorare o peggiorare definitivamente.
E così mi è venuto naturale ripartire da qui, dalla pioggia, pioggia che si confonde con le lacrime, pioggia che lava i pensieri, che innervosisce i gatti o che battendo incessantemente contro i vetri innervosce me.
E allora?
10 CANZONI PER UNA GIORNATA DI PIOGGIA
1) "I can't stand the rain" against my window... questa è la prima sensazione che ho quando mi alzo la mattina e già piove. La canzone la consiglio nella versione di Tina Turner: una bella canzone anni '80, i toni nervosi del sound sono assolutamente adatti alla giornata più uggiosa.
2) "I'm only happy when it rains", a volte è possibile crederci. Quanto tutto è grigio, quando tutto ci sembra triste e noi vogliamo essere tristi nella pioggia. "You know I love it when the news is bad , why it feels so good to feel so sad" cantano i Garbage. E' una canzone un po' paranoica, ma ha un'energia strana. Perchè cercare di essere felici per forza quando non ci si sente così. Mettetevela nelle orecchie, alzate il volume, lasciatevi stordire. Sicuramente non risolve, ma è come un urlo contro il cielo. Catarsi!
3) "La pioggia". Consiglio personale: cantarla quando siete sorpresi per strada, a piedi o in bicicletta, da un temporale estivo. "Butta via l'ombrello amor, che non serve piùùùùù". In fin dei conti la pioggia non fa niente, non ci rovina la vita, soprattutto quando si è innamorati. Ho un piccolo grande ricordo legato a questa canzone: mia madre quando io ero piccola e in macchina non c'era l'autoradio amava cantare insieme a noi figli e questa era quella che intonava sempre quando il ritmo della canzone era scandito dai goccioloni sulla carrozzeria della nostra vecchia auto. Questa - di Gigliola Cinquetti - e quella che segue.
4) "Scende la pioggia" cantata da Gianni Morandi è in realtà la cover di una canzone dei Turtles ("Elenore"), totalmente cambiata nel testo e non solo tradotta da Migliacci (nato a Mantova!!!) . Non credo di dovervi raccontare il testo, ma io ho sempre pensato che fosse una canzone estremamente positiva. Nei momenti peggiori della mia vita, o meglio in quelli vissuti peggio, cantare "amo la vita più che mai, appartiene solo a me, voglio viverla per questo" per me aveva un senso. Ma anche cantarla con gli amici in estate attorno al falò è sempre stato molto bello. E poi il ritmo del beat anni '60 è decisamente coinvolgente. Anche questa va benissimo per pedalare in bicicletta senza ombrello.
5) "Have you ever seen the rain" comin' down on a sunny day? Il brano dei Creedence Clearwater Revival parla della pioggia che cambia una giornata di sole. C'è chi dice che in realtà si parli della guerra del Vietnam e quindi dei bombardamenti ma non è confermato. Io scelgo la versione di Bonnie Tyler, per gli iniziali arpeggi insistenti del pianoforte che ricordano tanto il rumore della pioggia sul marciapiede e per la presenza-essenza di Meat Loaf che da a questa versione rock un abito tutto suo. Graffiante invece la versione del sempreverde Rod Stewart, ma forse meno evocativa.
6) "Piove". Due canzoni di seguito, un solo titolo. La prima di un Jovanotti d'annata. La pioggia in un refrain ipnotico, che lava i pensieri e favorisce la rinascita. E' la pioggia della primavera, quella che fa crescere l'erba e i fiori. "La terra a volte va innaffiata con il pianto ma poi vedrai la pioggia tornerà" sono d'accordo che non sia la frase migliore di Lorenzo che con il tempo si farà più maturo e poeta. Ma l'"U" stridulo alla fine di ogni frase del ritornello ti rimane nella testa, non c'è nulla da fare, e quando la canti non ne manchi uno.
7) "Piove (Ciao ciao bambina)". Non dimentichiamoci mai Domenico Modugno, il grande della musica italiana, vorrei dire il più grande se siete d'accordo. La storia è quella di un addio sotto la pioggia , il più romantico degli addii (se vi va guardatevi anche l'omonimo musicarello del 1959). A sentirla oggi forse sa un po' di scontato, di antico, lo stile è quello melodico italiano degli anni '50 in cui Mimmo era maestro. E allora togliete la musica e concentratevi sul testo: "mille violini suonati dal vento, tutti i colori dell'arcobaleno vanno a fermare una pioggia d'argento", da imparare a memoria come una poesia.
8) "Ancora la pioggia cadrà". Astenersi lievemente depressi. Questa canzone di Claudio Baglioni racconta di un suicidio. E' una canzone molto dura e difficile, racconta di un uomo che "metro dopo metro" si spinge dentro il mare e si abbandona alla sua ultima scelta, senza che ci sia più quella persona che doveva costruire un futuro con lui a fermarlo. E allora perchè la pioggia? Perchè noi siamo solo un punto nella storia dell'universo e anche dopo di noi il mondo andrà ancora avanti, e inesorabilmente la pioggia continuerà a cadere a prescindere dalla nostra presenza... troppo triste? Si, forse, ma è un Baglioni molto diverso e molto vero che vale la pena conoscere.
9) "Raindrops keep falling on my head". Questa canzone di Burt Bacharach e Hal David mi fa pensare a stivali e ombrelli colorati. Il sound è molto diverso dalle canzoni orchestrali tipiche di Burt, c'è questa chitarra che accompagna e ci rimanda al suono di piedi che calpestano allegramente pozzanghere, è una delle cose più divertenti da fare. Da bambina adoravo saltare nelle pozzanghere e ora non riesco a trattenermi quando lo fa Topofede. E ogni volta che mi lascio andare insieme a lui, la giornata di pioggia cambia colore e a me viene in mente questa canzone... "because I'm free".
10) "It's raining men" (assolutamente versione Weather Girls, Geri Halliwell è arrivata dopo!). Care amiche, single e non, non sarebbe bello se una volta invece dell'acqua arrivasse una pioggia di uomini "tall blonde, dark and lean... so that each and every woman could find the perfect guy"? La prossima volta che vi trovate sotto la pioggia e siete arrabbiate e nervose perchè avete le scarpe belle, non passa un autobus nemmeno a pagarlo, la macchina che sfreccia per andare chissà dove solleva un'onda che nemmeno uno tzunami... chiudete gli occhi per un attimo, respirate profondamente e canticchiando immaginatevi la scena. Sono certa che vi spunterà un sorriso, proprio come un arcobaleno alla fine di un temporale.
Che dire di più? Spero per voi che dopo questa lettura, il prossimo giorno di pioggia sia un po' diverso dal solito!
questa è la mia, ho un background un po' più dark, spero che apprezzerai ugualmente :-)
RispondiElimina1) Magnolia - Negrita
2) Purple Rain - Prince
3) Rain - the Cult
4) I'm Only happy when it rains - Garbage
5) Thoughts of Rain - Nick Drake
6) Paranoid Android - Radiohead
7) Ain' t gonna rain anymore - Nick Cave
8 ) if anyone tells me... - Matt Elliott
9 ) King vulcano - Bauhaus
10) Saltarello - Dead Can Dance
Apprezzo moltissimo! In particolare il riferimento a Magnolia, ma anche il fatto che almeno una in comune c'è :)
EliminaEccomi! Nonostante anche io abbia vissuto un'adoloscenza dark come Nestore, le mie associazioni sono un po' piu' rock classico...
RispondiElimina1) Purple Rain - Price
2) Singing in the rain - Gene Kelly
3) A Hard Rain's A-Gonna Fall - Bob Dylan
4) Rain - The Beatles
5) The Rain - Led Zeppelin
6) Have You Ever Seen The Rain? - Creedence Clearwater Revival
7) Riders on the Storm - The Doors
8) Rain - The Cult (grandissimi!!! ora vado a scaricarmi un disco da iTunes)
9) Rain - Ryuichi Sakamoto
10) Dreams - Flatwood Mac (solo per il verso "thunder only happens when it's raining", ma per me e' canzone da pioggia)
Grazie per il contributo! Adoro "Dreams" ma la tenevo in serbo per una playlist dedicata al sonno :) Quella dei Cult mi manca, vado subito ad ascoltarla!
EliminaLe mie canzoni da pioggia non parlano necessariamente della pioggia (alcune sì) ma spero che me le passiate lo stesso!
RispondiElimina1. Someone else's bed - Hole
2. Hurricane - 30STM
3.Somewhere over the rainbow - Me First and The Gimme Gimmes
4.Only happy when it rains - Garbage
5.Thunder road - Bruce Springsteen
6.November rain - Guns N' Roses
7.Killian's Red - Nada Surf
8.It's raining men - Weather Ladies
9.The rain - Biffy Clyro
10.Everlong (acoustic version) - Foo Fighters
...e per tutti quelli che amano Game of Thrones la bonus track più sfigata evah...
The rain of Castamere - The National
Evvai! La listona si arricchisce! grazie
RispondiEliminase piove - max gazzè
RispondiEliminaMi piace!
RispondiEliminaanche a me, molto! ^_^ bell'idea, complimenti! ^_*
Elimina